Portal:Italiano
Portale italiano
Questa wiki è uno dei progetti che intendono implementare l'Open Translation Project di TED.
Queste pagine sono scritte da e per i traduttori italiani di TED. Contengono suggerimenti, linee guida, norme che regolamentano i lavori, consigli e strumenti.
Speriamo che vi aiutino a diffondere le idee dei TED speaker in italiano.
Vetrina
I TED Translators sono traduttori volontari, e lo scopo delle loro traduzioni è quello di permettere a chi non conosce l’inglese di poter comunque fruire, tramite i sottotitoli nelle diverse lingue, dei discorsi presentati. Pertanto è importante ricordare alcune regole fondamentali. |
Categorie
- Nuovi traduttori · Linee guida: osservazioni generali
- Accenti · Punteggiatura · Dizionari, Vocabolari, Grammatica · Altre osservazioni · Riferimenti socio-culturali · I tranelli della lingua · Gli errori più frequenti
- Rivolgersi al pubblico · Cassetta attrezzi · Traduttori italiani · Mentori italiani dell'OTP · Competenze specifiche dei traduttori · Discussioni sulle traduzioni pubblicate · Discussioni sulle traduzioni in corso
Mappa
This would end up being the full table of contents, as it is currently shown on the French page, but it's presented differently.
I also included some of the general topics from the first part of the wiki. It's up to you to decide whether you want to translate them. Maybe we can just translate the title and then, in the background, link to the English text? It's really a burden to translate and especially to update the whole lot.
Citazioni
“ | Proviamo ad accettare questo suggerimento che ci viene da lontano. La lingua madre non era una lingua unica, bensì il complesso di tutte le lingue. Forse Adamo non ha avuto questo dono, gli era stato solo promesso, e il peccato originale ha interrotto il suo lento apprendimento. Ma è restato come eredità ai suoi figli il compito di conquistarsi la piena e conciliata signoria della Torre di Babele. | ” |
—Umberto Eco, La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea |